- Tempo di
            Preparazione e Cottura: 50 minuti circa
          
          -  
          
          
            
              | 
           
            
      Ingredienti per 4 persone:
            
           Uno
                  o più polpi di circa 1 chilo 
             1
              spicchio d'aglio
             2
              limoni, 
             olio
              extravergine d'oliva
             sale
              e pepe quanto basta
             2
              mazzi di prezzemolo |      | 
          
         
        
          
- 
      
      
 
          
          - Preparazione:
          
- Fate bollire
            dell'acqua salata in una pentola e copritela con un coperchio. Non
            appena l'acqua bolle, gettate il polpo (o i polpi) e lasciatelo
            cuocere per circa un quarto d'ora. Spegnete il fuoco e fate riposare
            il polpo dentro l'acqua per altri 20 minuti. Scolate il polpo ed
            affettatelo. Sistemate i pezzettini su un piatto largo. In una tazza
            preparate una salsa con olio, sale, pepe ed aglio tagliato a
            tocchetti. Versate la salsa cosi preparata sul polpo tagliato ed
            aggiungete succo di limone. Spolverate con il prezzemolo tritato e
            servite a tavola. 
            BUON APPETITO !
          
-  
          
- NOTA BENE: Un discorso a parte merita la cottura del
      polpo. Intanto lo si pulisce sotto l' acqua corrente togliendogli la
      vescichetta della tinta, gli occhi e, se è molto grosso, la pelle. Io uso
      un metodo infallibile per cuocerlo che lo fa rimanere molto tenero. Faccio
      bollire in un pentola capiente dell' acqua salata e quando è giunta a
      bollore vi immergo velocemente per tre volte il polpo ( dentro e fuori per
      tre volte) appoggiando il poveretto sulla schiumarola e poi lo lascio
      cuocere nella stessa acqua a fuoco non troppo vivace, lasciandolo poi
      raffreddare nella stessa acqua. Quando comprate il polpo comprate quello
      verace di scoglio che si distingue dagli altri perchè ha solo due file di
      ventose per tentacolo ed i tentacoli poco più lunghi della testa. Ci sono
      dei polpi con 2 fila di ventose ma con i tentacoli lunghissimi: scartateli
      in quanto durissimi