La Compagnia d’Encelado Superbo

 in

 ORLANDO LU PUPU,

LA BARBA DI CARLOMAGNO

E LI CIURI DI LIBBIRTA’

Sulla tracce della grande tradizione siciliana dei cantastorie e dei cuntastorie, il gruppo offre una inedita e originale favola musicale dialettale, scritta dal poeta Giuseppe Cardello per le musiche di Salvatore Amore, che racconta la “fuga” del pupo Orlando dal teatrino dell’opera dei pupi per cercare nel mondo la pace e la libertà, intrecciata ad uno dei più bei racconti di Turi Vasile.

Uno spettacolo “luminoso” e di grande suggestione,  che rappresenta tutta la magia e la straordinaria musicalità della nostra terra di Sicilia.

   dal brano "e ccussi' finisci la storia"

 

è  chistu lu cuntu
d’Orlandu lu pupu
e di la sò libbirtà
e nui vi la purtamu
e nui vi la cantamu
pi strati e paisi
e chiazzi e città
 
“Spettacolo straordinario… 
bravissimi…sono ammirato!
La Sicilia c’è, c’è ancora…e
non è una espressione geografica,
la Sicilia!|
E’ una categoria dello spirito”.
-Turi Vasile,
(Presidente dell’Inda, scrittore e regista)